In breve
Alvignanello fa parte del comune di Ruviano, in provincia di Caserta, nella regione Campania. La frazione o località di Alvignanello dista 2,98 chilometri dal medesimo comune di Ruviano di cui essa fa parte.

Alvignanello fa parte del comune di Ruviano, in provincia di Caserta, nella regione Campania. La frazione o località di Alvignanello dista 2,98 chilometri dal medesimo comune di Ruviano di cui essa fa parte.
Il suo nome antico era Rajano il cui significato è stato interpretato in ara Jani, ossia un centro di culto campestre dedicato al dio italico Giano. La storia di Ruviano è legata al suo antichissimo castello. Nella metà del XIII secolo era feudo, assieme ad Alvignanello, del barone Andrea di Presenzano. Dal 1463 Raiano passò alla famiglia Monforte, ricordata per aver fatto edificare l’eremo di Santa Maria degli Angeli sulle colline di Alvignanello. Dai documenti noti risulta che nel 1602 la famiglia De Capua era ancora in possesso di Raiano. In seguito la baronia passò ai Carafa, marchesi di Corato, poi ai Santantonio di Napoli. Il castello di Raiano fu venduto al fiorentino Giovanni Battista Segni nel 1634, che lo vendette due anni dopo a monsignor Filippo De Sio, vescovo di Caiazzo. Il 24 gennaio 1636 Marc’Antonio De Sio, nipote del vescovo, prese possesso di Raiano in nome di suo cugino Onofrio De Sio. Nello stesso anno Cesare Mazziotta di Caiazzo comprò Raiano dal detto Onofrio. Cesare, l’11 aprile 1640, vendette la baronia di Raiano, per 9000 ducati ai procuratori del marchese di Caiazzo Antonio Corsi. Il 25 agosto 1640 il signor Francesco Salvini prese possesso del castello in nome di detto Marchese. Il 2 marzo 1836 i discendenti del Marchese Corsi vendettero il feudo di Caiazzo al signor Giuseppe Andrea de Angelis. Il 14 dicembre 1862, con il Regio Decreto n.1078, il comune assunse il nome attuale, probabilmente per evitare confusione con l’omonimo comune in Abruzzo. Dal 1927 al 1945 appartenne alla provincia di Benevento.
Name: | No data |
Distance: | No data |
Minimum elevation: | No data |
Maximum elevation: | No data |
Elevation gain: | No data |
Elevation loss: | No data |
Duration: | No data |
Luoghi da visitare
Confrontati con gli altri utenti della community per scoprire nuovi luoghi e nuove emozioni
© Pro Loco Ciminà - Tutti i diritti sono riservati